• italiano
  • English (UK)
  • Home
  • Chi Siamo
  • Vigneti
  • I vini
  • Cantina
  • Contatti

De Forville e Barbaresco: un legame storico

 

De Forville, un nome legato alla storia del vino, di una denominazione diventata importante negli anni: il Barbaresco. Il fondatore, Gioacchino De Forville, di stirpe vallone, nel 1860 inizia a tessere le prime fila che legano la famiglia al territorio, e crede da subito nel valore del Nebbiolo. Insieme ad altri produttori segue le orme di Domizio Cavazza, professore della Regia Scuola Enologica di Alba, e difende e promuove la qualità del vino.

leggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Prev Next
De Forville, il vino come specchio del territorio

De Forville, il vino come specchio del territorio

  Paolo e Valter amano definire i loro vini come “vini di carattere”, ottenuti da una lavorazione molto attenta nella vigna, dove il rispetto della natura è la base per avere...

Innamorati del Barbaresco, da cinque generazioni

Innamorati del Barbaresco, da cinque generazioni

  De Forville, un nome legato alla storia del vino, di una denominazione diventata importante negli anni: il Barbaresco. Il fondatore, Gioacchino De Forville, di stirpe vallone, nel 1860 inizia a...

Barbaresco, un terroir unico

Barbaresco, un terroir unico

  Un territorio dalle origini storiche che si perdono nei secoli, una terra che prende il nome di Langa, elementi organolettici preziosi che regalano al vino caratteristiche uniche.  La zona di produzione...

Passato, presente e futuro nel cuore di Barbaresco

Passato, presente e futuro nel cuore di Barbaresco

  Il legame con il territorio passa anche dalle scelte fatte in passato, portate avanti nel presente, e rinsaldate per il futuro. De Forville ha subito creduto nel Barbaresco, collocando la...

 

Le emozioni delle immagini ci raccontano la storia della cantina De Forville e fermano il tempo nei colori delle vigne e del vino 

Cookies

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni qui

Ok

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra.

Come utilizziamo i cookies?

In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:

• le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri;
• se hai già risposto a un sondaggio pop-up sull'utilità dei contenuti trovati, per evitare di riproportelo;
• se hai autorizzato l'uso dei cookies sul sito.

Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto. Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente. Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi - per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l'installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

Copyright 2012 Sito realizzato da Zoidesign foto e testi di Livio Oggero
P.Iva: 00117760041